MAB

Attività Caldarola Formazione In evidenza Locali MAB News Soci Territorio

06/03/2023- PROGETTO GEMMA- 2° incontro sul Turismo Relazionale Integrato

on
7 Marzo 2023

Il 3° incontro avrà luogo il 13 Marzo 2003 a partire dalle 9:30- Al fine di calendarizzare gli incontri con le strutture, la partecipazione deve essere comunicata in anticipo,…

Attività In evidenza Iniziative locali MAB News

14/10/2022 A Bolognola si celebra l’anno internazionale della montagna

on
14 Ottobre 2022

Il Club invitato all’iniziativa ha incontrato gli studenti del Liceo Scientifico Sportivo “Marconi” di Foligno sviluppando con loro il tema dei 50 anni della Convenzione UNESCO sul Patrimonio e…

Attività In evidenza MAB News Territorio

A Caldarola prende il via la rete Faro cratere

on
2 Ottobre 2022

Dalla Comunità Patrimoniale di Vestignano, iscritta dal nostro Club alla piattaforma del Consiglio d’Europa Faro Italia (https://faroitaliaplatform.it/) all’attivazione dell’Amministrazione Comunale di Caldarola per dare lo start alla rete tematica…

Attività In evidenza Iniziative locali MAB News Soci Territorio Treia

4 /09/2022 Treia- Festival “Giù la piazza”- Successo per la Passeggiata Patrimoniale organizzata dal Club

on
7 Settembre 2022

Il Club è intervenuto nel palinsesto culturale del GIU’ LA PIAZZA Festival curando l’organizzazione di una Passeggiata Patrimoniale patrocinata dal Consiglio d’Europa. Un sentito grazie ai nostri Vicepresidenti Stefania…

Eventi In evidenza Iniziative locali MAB Matelica News Sedi Territorio

8/9 Settembre 2022 – La Sinclinale Camerte protagonista di studi e ricerche

on
20 Agosto 2022

A Cerreto d’Esi e Camerino si entra nel vivo della realtà vitivinicola del Verdicchio di Matelica affrontando le complesse tematiche delle compatibilità ambientali delle energie rinnovabili, con…

Apiro In evidenza MAB News Soci

8 luglio 2022 -Abbazia di Sant’Urbano -Smart Land- Il margine si fa centro.

on
9 Luglio 2022

Smart land è il progetto che ha fatto meritare al gruppo di giovani della Valle San Clemente l’apertura di una Sede Operativa del Club per l’UNESCO di Tolentino Terre…

Attività In evidenza MAB News Soci Territorio

11giugno 2022- Bolognola- Workshop sulla Botanica Applicata in alta montagna

on
13 Giugno 2022

 Ottima la riuscita del workshop sulla Botanica Applicata in alta montagna per il ” travolgente coinvolgimento dimostrato all’evento” da parte ddei relatori e dei partecipanti. Grazie agli organizzatori,…

MAB Repository AT

Draft Monti Sibillini e Terre Appenniche

on
10 Giugno 2022

Nuovo studio di accompagnamento alla lettera di intenti per la candidatura Monti Sibillini e Terre Appenniche.

DRAFT_MONTI-SIBILLINI-E-TERRE-APPENNINICHE-06.12.21_Download

Attività In evidenza MAB News Soci Territorio

27/05/2022-Cerimonia di consegna degli attestati “Alfieri Azzurri per l’UNESCO” ai liceali del Galilei di Macerata

on
27 Maggio 2022

Nella cornice dell’Auditorium della Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata, alla presenza dell’ Ospite d’onore Cap. Mattia Ivano Losciale,  Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Ancona, si è…

Attività Formazione In evidenza MAB News Repository AT Soci Territorio

21 Aprile -Cingoli. All’IPSOA incontro tra gli studenti e il Club sui temi ambientali di attualità universale

on
26 Aprile 2022

L’IPSOA VARNELLI di Cingoli ha organizzato un incontro destinato ai rappresentati e alla Consulta degli studenti degli Istituti Scolastici Superiori per parlare di UNESCO e della Candidatura dei…

In evidenza MAB Narrazioni News Territorio

“Paesaggio culturale e aree interne”

on
24 Gennaio 2022

Il Club presenta la candidatura MaB ai colloqui internazionali di Ravello.

“Il progetto di candidatura della Riserva UNESCO Man & Biosfhere dei Monti Sibillini, proposto dal Club per l’Unesco delle…

Attività In evidenza Iniziative locali MAB Narrazioni News Territorio

21/11/2021- le Marche che non t’aspetti

on
24 Novembre 2021

Racconto fotografico di una giornata particolare dove l’Animazione Territoriale per la candidatura al MaB UNESCO dei Monti Sibillini e terre umbro marchigiane diventa occasione per conoscere luoghi di imprevista…