06/03/2023- PROGETTO GEMMA- 2° incontro sul Turismo Relazionale Integrato
Il 3° incontro avrà luogo il 13 Marzo 2003 a partire dalle 9:30- Al fine di calendarizzare gli incontri con le strutture, la partecipazione deve essere comunicata in anticipo, telefonicamente a Giovanni Ciarlantini 338 987 4636 oppure via mail a mistergiovi60@gmail.com e per conoscenza a Riccardo Ciccioli ciccioli.riccardo@gmail.com
Nel 2° Incontro sul Turismo Relazionale Integrato (ora in avanti TRI)cultura del territorio, privati e pubblico hanno dibattuo sui temi e le problematiche del turismo locale.
Di importanza fondamentale gli argomenti sviluppati nel corso degli incontri con i titolari di alcune strutture recettive
- il concetto di territorio che allarga la visione a una “dimensione sovralocale”;
- l’inclusione delle persone, delle comunità, tra i beni Patrimoniali materiali e immteriali del proprio territorio;
- il legame di interdipendenza positiva tra persone e strutture recettive produttive per la creazione di comunità che generano ricchezza;
- il turismo d’affari (Corporate) e i turismi alternativi (Turismo solidale, turismo di comunità, Turismo Relazionale Integrato, Turismo sostenibile…);
- Un esempio funzionante del TRI: il format de “LE MARCHE IN VALIGIA” – di Roberto Ferretti

Obiettivi:
Mettere in rete le risorse ricettive e produttive del territorio per un loro inserimento nel format internazionale delle “Marche in Valigia”, attivando azioni di reciprocità tra i territori di provenienza del visitatore e le comunità patrimoniali locali.
Percepire e raccontare il territorio di appartenza come un insieme unico di beni enogastronomici, produttivi, culturali e sociali.
Sintesi videoregistrata dell’incontro del 27/02/2023

TAGS