Rinnovo iscrizione 2024
Carissimi amiche ed amici,
con il concludersi dell’anno sociale si avvicinano date importanti per il Club: la redazione della Relazione annuale per la Commissione Nazionale e la FICLU e…
Carissimi amiche ed amici,
con il concludersi dell’anno sociale si avvicinano date importanti per il Club: la redazione della Relazione annuale per la Commissione Nazionale e la FICLU e…
Veniva istituito nel novembre del 2005 il Club per l’UNESCO di Tolentino, oggi anche delle Terre Maceratesi.
Lunga vita al Club e alla sua capacità di guardare al mondo con…
Tradizioni, celebrazioni, narrazioni, letture, spettacoli. Così si racconta e vive il Natale la comunità di Valle San Clemente.
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
16 giorni di attivismo contro la violenza di genere
Come negli anni precedenti la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro…
Il titolo del Convegno: “ Il sostegno socio-economico ed il progresso dell’entroterra montano attraverso il Progetto Sinclinale/UNESCO” rappresenta il coronamento del percorso di sei Sessioni convegnistiche che si sono…
Nell’ambito della cerimonia di premiazione delle “fabbriche” candidate alla XIV edizione del Concorso FICLU “LA FABBRICA NEL PAESAGGIO”, e nella cornice del prestigioso Museo di Palazzo Trinci, …
Giovedì 19 ottobre 2023 alle ore 19.00 avrà luogo l’incontro online per l’illustrazione del Concorso DIRITTI UMANI 2023 sul tema “L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE e il MONDO CHE VERRÀ”.
Insieme al Presidente…
Dal Santuario della Madonna della Grotta in Precicchie al Castello di Domo
Il Club qualifica le uscite sul territorio come Passeggiate Patrimoniali e l’organizzazione aderisce alle indicazioni della Convenzione di…
Articolo di Stefania Monteverde pubblicato nella Rivista Territori della Cultura del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello. Il Club, con la sua Sede Operativa Sant’Urbano Valle…
Un momento di partecipazione collettiva di grande significato per il territorio e le comunità locali, sempre più consapevoli di essere “comunità patrimoniali” vocate alla conservazione, tutela e valorizzazione dei…
Un’ottima opportunità per moltiplicare la comunicazione delle attività del nostro Club a livello nazionale.
“Gentilissime e Gentilissimi, come annunciato alla XLV assemblea nazionale abbiamo redatto il primo numero della newsletter FICLU…
La Sede Operativa di Caldarola ha promosso il borgo di Vestignano attraverso l’iscrizione della Comunità patrimoniale di Vestignano/Caldarola alla rete Faro Italia- del Consiglio d’Europa-sottorete Faro Cratere. Il progetto…