19/12/2022- Inaugurata la Sede Operativa di Caldarola
La nuova Sede Operativa del Club è stata inaugurata nel contesto del progetto presentato per il bando il Piano delle Arti 2022 dall’IIS Leonardo da Vinci di Civitanova…
La nuova Sede Operativa del Club è stata inaugurata nel contesto del progetto presentato per il bando il Piano delle Arti 2022 dall’IIS Leonardo da Vinci di Civitanova…
Il Club invitato all’iniziativa ha incontrato gli studenti del Liceo Scientifico Sportivo “Marconi” di Foligno sviluppando con loro il tema dei 50 anni della Convenzione UNESCO sul Patrimonio e…
Il Club di Foligno e Valli del Clitunmo eredita dalla già Presidente Gabrilella Righi il premio LA FABBRICA NEL PAESAGGIO che negli ultimi anni ha assunto contorni internazionali. La…
Slide della presentazione
Urbino_WTE_2022-FICLUDownload
Galleria
Questo articolo verrà aggiornato con le iniziative che saranno attivate in corso d’anno per le celebrazioni dei 50 anni della Convenzione UNESCO per il riconoscimento del Patrimonio Mondiale
LA…
Il Club è intervenuto nel palinsesto culturale del GIU’ LA PIAZZA Festival curando l’organizzazione di una Passeggiata Patrimoniale patrocinata dal Consiglio d’Europa. Un sentito grazie ai nostri Vicepresidenti Stefania…
A Cerreto d’Esi e Camerino si entra nel vivo della realtà vitivinicola del Verdicchio di Matelica affrontando le complesse tematiche delle compatibilità ambientali delle energie rinnovabili, con…
Inoltriamo la bozza di programma dell’evento organizzato da una associazione della Rete Faro/Consiglio d’Europa, alla quale la FICLU aderisce.
In rappresentanza della FICLU parteciperà la nostra consigliera nazionale Ofelia Guadagnino,…
Il 17 Settembre 2022, nell’ambito del prestigioso Worl Tourism Event, la FICLU celebra i 50 anni della Convenzione UNESCO del 1972 per la Protezione del Patrimonio Mondiale.
I Soci, e…
Si unisce la Sede Operativa di Serrapetrona a quelle precedentemente istituite a Macerata, a Treia, a Sant’Urbano Valle San Clemente, a Matelica-Sinclinale camerte.
Potrebbe definirsi “effetto MaB” la richiesta di…
La data fu scelta per ricordare la prima Conferenza delle Nazioni Unite sull’ambiente tenutasi a Stoccolma dal 5 al 16 giugno del 1972, in quell’occasione venne adottata la Dichiarazione di Stoccolma che definì i…
Una giornata densa di momenti culturali, ricreativi e conviviali a Matelica, dove la Sede Operativa di Matelica e Sinclinale Camerte del nostro Club , unitamente a Centro Studi Luglio…