I Soci che desiderano rinnovare l’iscrizione al Club possono inviare a tesoriere@cputolentinoterremaceratesi.it la sola ricevuta del versamento della quota annuale di Euro 20,00 (venti,00) mediante il Codice IBAN IT07R0306969200100000006817
…
Smart land è il progetto che ha fatto meritare al gruppo di giovani della Valle San Clemente l’apertura di una Sede Operativa del Club per l’UNESCO di Tolentino Terre…
Oggi 10 febbraio è la Giornata internazionale dei Legumi, quest’anno dedicata a sensibilizzare i giovani sui sistemi agroalimentari sostenibili
Fagioli, piselli, fave e lenticchie: oggi si rende omaggio a…
Le Nazioni Unite hanno designato specifici giorni, settimane, anni e decenni, come momento per ricordare eventi o argomenti particolari con lo scopo di promuovere gli obiettivi dell’Organizzazione, attraverso la…
Educazione, Scienza e Cultura siano dono per tutte le comunità umane
l Club per l’UNESCO italiani hanno l’obbligo di presentare alla CNIU e alla FICLU il Piano di Azione (PA)annuale, che descrive e ipotizza le azioni e le iniziative che…
La partecipazione del Club al WTE patavino rientra nelle attività di animazione territoriale in favore della candidatura dei “Parco Nazionale dei Monti Sibillini e cratere sismico marchigiano” a Riserva…
Sede Operativa Abbazia di Sant’Urbano- Valle di San Clemente
Presentazione della prima monografia sull’Abbazia di Sant’Urbano di Ivan Rainini PAGINE DI PIETRA NEI CODICI MILLENARI I MESSAGGI…
Impegni ed eventi di interesse per il Club e i suoi associati.
18 Agosto 2021 Incontro con UNICAM per ripresa attività in favore della candidatura al…