Natale a Sant’Urbano
Tradizioni, celebrazioni, narrazioni, letture, spettacoli. Così si racconta e vive il Natale la comunità di Valle San Clemente.
Tradizioni, celebrazioni, narrazioni, letture, spettacoli. Così si racconta e vive il Natale la comunità di Valle San Clemente.
Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
16 giorni di attivismo contro la violenza di genere
Come negli anni precedenti la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro…
Il titolo del Convegno: “ Il sostegno socio-economico ed il progresso dell’entroterra montano attraverso il Progetto Sinclinale/UNESCO” rappresenta il coronamento del percorso di sei Sessioni convegnistiche che si sono…
Dal Santuario della Madonna della Grotta in Precicchie al Castello di Domo
Il Club qualifica le uscite sul territorio come Passeggiate Patrimoniali e l’organizzazione aderisce alle indicazioni della Convenzione di…
Un momento di partecipazione collettiva di grande significato per il territorio e le comunità locali, sempre più consapevoli di essere “comunità patrimoniali” vocate alla conservazione, tutela e valorizzazione dei…
La Sede Operativa di Caldarola ha promosso il borgo di Vestignano attraverso l’iscrizione della Comunità patrimoniale di Vestignano/Caldarola alla rete Faro Italia- del Consiglio d’Europa-sottorete Faro Cratere. Il progetto…
Nella maestosa Basilica di San Nicola da Tolentino, il Club ha celebrato la Festa del Santo Patrono e del Perdono con uno spettacolo di teatro e musica….
Teatro, intrattenimento e degustazione di prodotti tipici per raccontare la storia di Pollenza tra mito, leggenda e curiosità.
La Sede Operativa pollentina, in partenariato con Arte per le Marche e…
“Il Festival GIU’ LA PIAZZA e questa Passeggiata mi è stata di ispirazione per fare più rete nell’organizzazione di eventi nel nostro territorio” Questo il commento di Mariasole Marchegiani,…
Tre giorni a Treia e un filo rosso: Unnonsochè
Sede Operativa Treiese- Il Club ancora presente nel palinsesto degli eventi organizzati per la seconda edizione del Festival dedicato a Dolores…
Il borgo “effimero”, nel suo cammino “dalle macerie verso la luce” ritrova la sua linfa vitale con i versi di Dante recitati a memoria dall’attrice Viviana De Marco…
Mostra fotografica “Leptis Magna. Antichi fasti ed emozioni contemporanee” – Inaugurazione 29 luglio 2023- ore 19:00