Calendario FICLU 2023
Focus sulla Convenzione UNESCO per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale che compie 20 anni (2003-2023)
Calendario-FICLU-2023-per-il-webDownload
Focus sulla Convenzione UNESCO per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale che compie 20 anni (2003-2023)
Calendario-FICLU-2023-per-il-webDownload
Il documento rappresenta la visione strategica e la struttura programmatica dell’azione dell’UNESCO nei settori di educazione, scienze, cultura, comunicazione e informazione a livello mondiale, regionale e nazionale nel corso…
“Tocatì” riconosciuto come “buona pratica per l’Umanità”
Treia diventa detentrice di un patrimonio che pochi in Italia possono vantare. Il gioco del Bracciale è ufficialmente patrimonio immateriale dell’Unesco,…
Concorso Internazionale “La Fabbrica nel Paesaggio” – 242 Buone Pratiche di Sostenibilità Paesaggistica- Il nostro Club tra i partecipanti più assidui.
” L’e-book è il resoconto dettagliato delle candidature proposte…
Il Club di Foligno e Valli del Clitunmo eredita dalla già Presidente Gabrilella Righi il premio LA FABBRICA NEL PAESAGGIO che negli ultimi anni ha assunto contorni internazionali. La…
Dalla sua Costituzione l’UNESCO ha prodotto ricerche, rapporti e strumenti per contribuire alla formazione di mentalità inclini alla Pace tra i popoli. La Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO…
Slide della presentazione
Urbino_WTE_2022-FICLUDownload
Galleria
Questo articolo verrà aggiornato con le iniziative che saranno attivate in corso d’anno per le celebrazioni dei 50 anni della Convenzione UNESCO per il riconoscimento del Patrimonio Mondiale
LA…
Inoltriamo la bozza di programma dell’evento organizzato da una associazione della Rete Faro/Consiglio d’Europa, alla quale la FICLU aderisce.
In rappresentanza della FICLU parteciperà la nostra consigliera nazionale Ofelia Guadagnino,…
Il 17 Settembre 2022, nell’ambito del prestigioso Worl Tourism Event, la FICLU celebra i 50 anni della Convenzione UNESCO del 1972 per la Protezione del Patrimonio Mondiale.
I Soci, e…
La rinnovata rilevanza dell’UNESCO di fronte alle grandi sfide globali.
“…I temi di cui si occupa l’UNESCO sono al centro del decennio di ricostruzione, oggi in fase iniziale, e contribuiranno…
Si è svolto oggi il dibattito internazionale online dal titolo “Clima e gioventù”, organizzato dalla Federazione Francese dei Club e Centri per l’UNESCO. Grazie alla collaborazione con il Centro…