In evidenza MAB Narrazioni News Territorio

“Paesaggio culturale e aree interne”

on
24 Gennaio 2022

Il Club presenta la candidatura MaB ai colloqui internazionali di Ravello.

“Il progetto di candidatura della Riserva UNESCO Man & Biosfhere dei Monti Sibillini, proposto dal Club per l’Unesco delle Terre Maceratesi e accolta dalla Regione Marche come opportunità di sviluppo sostenibile per i territori colpiti dal sisma 2016, è stato presentato nel corso dell’edizione 2021 di Ravello Lab – Colloqui Interazionali, il forum europeo promosso a Ravello  dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, Federculture e Formez PA, il cui tema è stato “Cultura è futuro”.  A presentarlo  è stata Stefania Monteverde, manager culturale e membro del direttivo del Club per l’Unesco di Tolentino, invitata a parlane nell’ambito del panel  dal titolo “Paesaggio culturale e aree interne. Pianificazione strategica e progettazione integrata nel tempo della ripartenza”. L’intervento è pubblicato nel n. 46 della rivista online “Territori della Cultura  (in http://www.qaeditoria.it/Documenti/TdC_46/territoridellacultura46.html ) e qui riportato come contributo per la riflessione e per il percorso di costruzione della Riserva UNESCO Man & Biosfhere dei Monti Sibillini. “
TAGS

LEAVE A COMMENT