23 febbraio 2023: Vestignano innevata vista dal drone
Nuove tecnologie per la valorizzazione del Patrimonio culturale territoriale
Video pubblicato su FB da Gaetano Pesaresi in data 23 gennaio 2023
Nuove tecnologie per la valorizzazione del Patrimonio culturale territoriale
Video pubblicato su FB da Gaetano Pesaresi in data 23 gennaio 2023
Nuovo tassello del Progetto per il PIANO DELLE ARTI 2023: “La resilienza. L’arte come cammino dalle macerie alla luce”- Il nuovo contributo dell’ISS da Vinci di Civitanova Marche…
Secondo step del Progetto per il PIANO DELLE ARTI 2023: “La resilienza. L’arte come cammino dalle macerie alla luce”
Il percorso del progetto “La resilienza. L’arte come cammino dalle macerie…
Il Club invitato all’iniziativa ha incontrato gli studenti del Liceo Scientifico Sportivo “Marconi” di Foligno sviluppando con loro il tema dei 50 anni della Convenzione UNESCO sul Patrimonio e…
Dalla Comunità Patrimoniale di Vestignano, iscritta dal nostro Club alla piattaforma del Consiglio d’Europa Faro Italia (https://faroitaliaplatform.it/) all’attivazione dell’Amministrazione Comunale di Caldarola per dare lo start alla rete tematica…
Il Club è intervenuto nel palinsesto culturale del GIU’ LA PIAZZA Festival curando l’organizzazione di una Passeggiata Patrimoniale patrocinata dal Consiglio d’Europa. Un sentito grazie ai nostri Vicepresidenti Stefania…
A Cerreto d’Esi e Camerino si entra nel vivo della realtà vitivinicola del Verdicchio di Matelica affrontando le complesse tematiche delle compatibilità ambientali delle energie rinnovabili, con…
Smart land è il progetto che ha fatto meritare al gruppo di giovani della Valle San Clemente l’apertura di una Sede Operativa del Club per l’UNESCO di Tolentino Terre…
Ottima la riuscita del workshop sulla Botanica Applicata in alta montagna per il ” travolgente coinvolgimento dimostrato all’evento” da parte ddei relatori e dei partecipanti. Grazie agli organizzatori,…
Nuovo studio di accompagnamento alla lettera di intenti per la candidatura Monti Sibillini e Terre Appenniche.
DRAFT_MONTI-SIBILLINI-E-TERRE-APPENNINICHE-06.12.21_Download
Nella cornice dell’Auditorium della Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata, alla presenza dell’ Ospite d’onore Cap. Mattia Ivano Losciale, Comandante del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Ancona, si è…
L’IPSOA VARNELLI di Cingoli ha organizzato un incontro destinato ai rappresentati e alla Consulta degli studenti degli Istituti Scolastici Superiori per parlare di UNESCO e della Candidatura dei…