Inaugurazione della SO “Sant’Urbano -Valle di San Clemente”
Consegnata la targa alla nuova Sede Operativa del Club. Una giornata all’insegna della cultura, dell’amicizia e dei valori unescani.


Per l’inaugurazione gli associati al Club hanno prima visitato l’impresa Loccioni per un tour della sede di Angeli di Rosora, a seguire hanno visitato l’azienda agricola che opera tra tecnologie sofisticate e rigenerazione ambientale, infine, il gruppo, si è recato nell’Abbazia di Sant’Urbano, con l’imprenditore Enrico Loccioni e il Sindaco di Apiro Ubaldo Scuppa.
La numero presenza di giovani che si impegnano nella nuova SO persuade i “veterani” ad essere sempre più sensibili alle loro esigenze sostenendo e valorizzando le loro conoscenze e competenze.
Le motivazioni della scelta dell’Abbazia come nuova Sede Operativa sono da ricercare nell’importanza storica della struttura e nei progetti di promozione e riqualificazione della valle di San Clemente; progetti che negli ultimi anni sono stati portati avanti dal team Loccioni e dal Comune di Apiro.
Il riconoscimento va a inserirsi in una programmazione più ampia: in provincia sono altre tre le sedi operative del Club per l’UNESCO: Macerata, la prima istituita nella provincia; la “SO Treiese” allocata nel prestigioso Museo Archeologico di Treia; nel mese di luglio verrà inaugurata la Sede Operativa di “Matelica e sinclinale camerte” a cui il Comune ha offerto uno spazio nell’attuale residenza.