ISCRIZIONIE:
La quota annuale è di 20 euro– con l’iscrizione si entra a far parte della FICLU (Federazione Italiana dei Club per l’UNESCO), si finanziano le iniziative concrete ispirate al contesto territoriale.
Per l’ iscrizione utilizzare il modello prelevabile dal seguente link SCHEDA-ISCRIZIONE-Club-per-lUnesco-Tolentino-2018
Codice IBAN per versamenti bancari: IT85 R060 5569 2000 0000 0019 408
Con il nuovo statuto di ONLUS, le donazioni possono essere detratte
Impegnarsi per questa candidatura è un gesto di grande solidarietà e di comprensione profonda della tragedia che ormai investe questi territori. Ciò che sta morendo è la speranza e la volontà di restare per ricostruire le comunità, le attività produttive esclusive, proteggere i patrimoni artistici e ambientali…gente che mai avrebbe lasciato la famiglia e mai si sarebbe allontanata da questi territori, ora è con le valigie in mano, pronta a partire per la Germania, per fare lavori che avrebbe potuto fare qui se solo la ricostruzione fosse ripartita in modo onesto e trasparente. Ha ben sottolineato una mia amica “…ci hanno riportato agli anni del dopoguerra, senza quel carico di speranza che animava i nostri nonni (per alcuni genitori) sopravvissuti…” Sono necessari gli aiuti dei volontari, dei privati, delle associazioni che stanno portando direttamente alle famiglie i beni per la sopravvivenza di persone, animali e produzioni, eppure c’è la necessità di dimostrare qualcosa di più al mondo intero: il valore di questi territori.Se riusciremo a far partire questa candidatura, mobiliteremo l’ interesse non solo europeo, ma mondiale.Sarà un riflettore permanente su questi territori che non potrà essere ignorato da nessun decisore politico. Il riconoscimento che potrà arrivare dall’ UNESCO, non sarà uno stemma vuoto, insignificante, ma la carta d’identità dei territori del cratere, delle sue arti e mestieri, ma soprattutto dei VALORI di umanità custoditi dalle sue genti.
Sostenere questa candidatura al programma mondiale MaB UNESCO, restituirà forza alla speranza ormai morente.