Attività FICLU Formazione In evidenza MAB Nazionali News Pubblicazioni Repository AT Soci

e -book “Dall’UNESCO a storie di MaB: Sintesi virtuosa tra uomo e ambiente”

on
24 Novembre 2021

Uno strumento per l’educazione allo sviluppo sostenibile al servizio dell’Animazione Territoriale per la candidatura dei Monti Sibillini e terre appenniniche RISERVA DELLA BIOSFERA MaB UNESCO

Sinossi:

L’e-book è il prodotto di un percorso collaborativo tra la FICLU, il Club per UNESCO di Tolentino Terre Maceratesi e i Club di Carpineti, Cuneo, Foligno, Molfetta, Terre del Boca, Vulture e Centro per l’UNESCO di Torino, afferenti al gruppo 3.c del Programma “FICLU in azione”. Il contenuto ricalca il corso di formazione attivato dalla FICLU per celebrare i 50 anni del Programma MaB. Si articola in una parte tecnica, in cui vengono descritti gli aspetti peculiari del programma; segue una seconda parte che raccoglie i contributi dei Club del gruppo 3.c su diversi aspetti dell’interazione con i territori, siano essi già riconosciuti come Riserva della Biosfera o in candidatura. In occasione della candidatura a Riserva della Biosfera dei Monti Sibillini e territori circostanti, è stato costituito un network per la promozione del Programma MaB UNESCO; il volume mira ad una più fruibile divulgazione del programma MaB UNESCO, anche nella fase dell’Animazione Territoriale.

Scarica PDF “Dall’UNESCO a storie di MaB: Sintesi virtuosa tra uomo e ambiente”

Scarica e-book “Dall’UNESCO a storie di MaB: Sintesi virtuosa tra uomo e ambiente”

TAGS

LEAVE A COMMENT