REPORT del Corso di Formazione FICLU sul programma MaB UNESCO
Ne singoli incontri si è avuta la presenza media di circa 80 partecipanti.
a cura del dott. Paolo Passarini
Report-primo-Corso-mod-1-e-2.docxDownload
Ne singoli incontri si è avuta la presenza media di circa 80 partecipanti.
a cura del dott. Paolo Passarini
Report-primo-Corso-mod-1-e-2.docxDownload
La FICLU conclude il primo corso di formazione italiano sul programma di sviluppo UNESCO “Uomo e Biosfera” (Man and Biosphere)
Vai al Repositori AT per visualizzare le videoregistrazioni di tutti…
Il contributo del Club alla pubblicazione del volume “Italia dolce e salata” a cura del gruppo di lavoro FICLU in azione 1- 1F: Identità Dieta Mediterranea – Saperi e…
Si concluderà venerdì 30 il percorso formativo sul programma MaB UNESCO condotto dall’esperto di candidature internazionali dott. Giorgio Andrian.
Variazione programma
A differenza di quanto riportato in locandina, l’incontro ospiterà…
Dalla Sede Operativa “Abbazia di Sant’Urbano- Valle di San Clemente” la testimonianza di un progetto di innovazione rurale
LA VALLE DI SAN CLEMENTE
Un progetto di Innovazione rurale
La Valle di…
Slide Andrian MaB-50-anni-e-non-sentirliDownload
Karamoja_BR_ITALIANO_OzbekDownload
Presentazione-MAB-Circeo_GagliotiDownload
Grey-whale-Central-Tyrrhenian-Sea_Edits-Martina-GagliotiDownload
Modulo 2 – Programma degli incontri e modulo di iscrizione al Corso di Formazione FICLU sul programma MaB UNESCO
clicca QUI o sulla locandina per leggere il PROGRAMMA
Modulo-iscrizione-Corso-FICLUDownload
Collegamento alla pagina del Repository dove trovare i materiali presentati durante il Corso
Programma-Corso-FICLUDownload
Modulo-iscrizione-Corso-FICLUDownload
Settantacinque anni fa nasceva l’Unesco, l’agenzia specializzata dell’Onu che si occupa di promuovere la cultura, l’educazione la cooperazione scientifica e la libertà d’espressione.
Emissione filatelica per il 75° Anniversario della Fondazione dell’UNESCO
L’Organizzazione…
Convocata per il 10 Ottobre 2020 l’Assembla Nazionale dei Club per l’UNESCO. Si svolgerà in videoconferenza
Cari Presidenti e cari Soci,
il perdurare dell’emergenza sanitaria continua a rendere difficile lo…