Attività In evidenza News Pollenza Soci UNESCO

22/12/2023- Conversazione con Claudio Ricci. Orizzonti UNESCO

on
23 Dicembre 2023

Non ha bisogno di presentazioni il Prof. Claudio Ricci, che a Macerata, nella preziosa cornice della Biblioteca Mozzi Borgetti, ha conversato con un pubblico numeroso e attento. La presentazione del suo libro Il Tesoro in Eredità e l’Arte del Viaggio, è stato il motivo per un interessante e coinvolgente pomeriggio che si è prolungato nella serata per conversare di Patrimoni culturali materiali e immateriali, Paesaggi, Innovazione tecnologica, Urbanistica, Comunità culturali, Governance dei processi di spopolamento dei centri storici, Formazione .

Conoscere UNESCO nella sua vocazione autentica rianima il dibattito civico sulle sorti del Patrimonio e della Comunità locali. “Ripartire dal piccolo”, ha affermato il Prof. Ricci, ricordando che il metodo suggerito da UNESCO per la valorizzazione dei Patrimoni è quello comparativo, Dunque i temi locali che trovano nuovi slanci se ricompresi in una dinamica evolutiva necessariamente globale, comune e condivisa.

Il Prof. Giuseppe Faustini, Presidente del Club per l’UNESCO Tolentino Terre Maceratesi ODV, ha chiarito come l’intento ultimo di UNESCO sia quello della creazione di una “società globale”.

Da segnalare la presenza di Ruben Boari, liceale maceratese, che si è classificato primo al concorso internazionale di pittura, sezione giovani, bandito dalla Repubblica Popolare Cinese con un disegno intitolato “L’albero della vita”.

Un particolare ringraziamento alla Sede Operativa di Pollenza, che operando, come suo costume, in sinergia con altre Associazioni rappresenta un modello per una rinnovata animazione territoriale.

TAGS

LEAVE A COMMENT