Repository AT

In questa pagina sono presenti documenti e documentazione delle attività di Animazione Territoriale pro candidatura a Riserva della Biosfera dell’Area dei Sibillini e cratere sismico marchigiano relativi all’annualità 2021

Draft Monti Sibillini e Terre Appenniche

Nuovo studio di accompagnamento alla lettera di intenti per la candidatura Monti Sibillini e Terre Appenniche.

0 comments

21 Aprile -Cingoli. All’IPSOA incontro tra gli studenti e il Club sui temi ambientali di attualità universale

L’IPSOA VARNELLI di Cingoli ha organizzato un incontro destinato ai rappresentati e alla Consulta degli studenti degli Istituti Scolastici Superiori per parlare di UNESCO e della Candidatura dei Monti Sibillini e Terre Appenniniche al programma MaB per il riconoscimento di Riserva della Biosfera UNESCO. L’incontro è valido per i crediti PCTO. Il #clubperlunesco di Tolentino e Terre […]

0 comments

e -book “Dall’UNESCO a storie di MaB: Sintesi virtuosa tra uomo e ambiente”

Uno strumento per l’educazione allo sviluppo sostenibile al servizio dell’Animazione Territoriale per la candidatura dei Monti Sibillini e terre appenniniche RISERVA DELLA BIOSFERA MaB UNESCO Sinossi: L’e-book è il prodotto di un percorso collaborativo tra la FICLU, il Club per UNESCO di Tolentino Terre Maceratesi e i Club di Carpineti, Cuneo, Foligno, Molfetta, Terre del […]

0 comments

Strumenti per l’Animazione Territoriale

La riproduzione o citazione del PAT deve essere accompagnata dalla dicitura: Documento elaborato per il Club per l’UNESCO di Tolentino e Terre Maceratesi ODV – https://cputolentinoterremaceratesi.it/soci/manuale-per-lanimazione-territoriale– Iniziativa realizzata con il contributo della REGIONE MARCHE

0 comments

25 Settembre 2021- Il Club al World Tourism Event  di Padova

La partecipazione del Club al WTE patavino rientra nelle attività di animazione territoriale in favore della candidatura dei “Parco Nazionale dei Monti Sibillini e cratere sismico marchigiano” a Riserva della Biosfera MaB UNESCO. Nello specifico workshop del 25 settembre, dedicato al MaB UNESCO, ospitato nel prezioso spazio dell’Area Cavallo del Palazzo della Ragione a Padova, il […]

0 comments

08/09/2021- Incontro del GLAT

REPORT INCONTRO DEL 08/09/2021 Sì è tenuto ieri sera l’incontro programmato del GLAT alla presenza del dott. Giorgio Andrian e del dott. Luigino Marcozzi. Era inoltre presente il Club per L’UNESCO di San Benedetto del Tronto, nella persona del presidente Arch. Achillina Bonfigli e del Vicepresidente Arch.Laure Cennini, con cui si è stabilita una formale […]

0 comments

News dal Club

Impegni ed eventi di interesse per il Club e i suoi associati. 18 Agosto 2021 Incontro con UNICAM per ripresa attività in favore della candidatura al MaB UNESCO del Parco Nazionale dei Sibillini e cratere sismico marchigiano. Questo incontro è riservato ai soli referenti del Club e di UNICAM 28 Agosto 2021 Inaugurazione della Sede […]

0 comments

DOCUMENTI STRATEGICI PER LA CANDIDATURA MaB UNESCO

0 comments

01-07-2021 Formazione Territoriale per il GLAT

Esercitazione con Mosaic

0 comments

PIANO REGIONALE DEL TURISMO 2021-2023-L.R.11/06/2006, N. 9.

Il documento integrale utilizzato nelle simulazioni per la formazione del GLAT (Gruppo di Lavoro per l’Animazione Territoriale)

0 comments

24/06/2021 -last meeting- Formazione territoriale per il GLAT

Punti di interesse: il programma Mosaic per la progettazione partecipata; il WTE di Padova https://www.wtevent.it/it/ e la nostra partecipazione; la Extended 44th session of the World Heritage Committee https://whc.unesco.org/en/sessions/44COM/; l’ICCROM https://www.iccrom.org/it/chi-siamo/panoramica/liccrom-e-litalia videoregistrazione dell’incontro

0 comments

17/06/2021 -Modulo 4- Formazione territoriale per il GLAT

Nel corso di questo incontro, il gruppo ha deciso di utilizzare i temi del cicloturismo e dei percorsi religiosi nel Parco Nazionale dei Sibillini, per l’esercitazione con Mosaic , condotta da Giorgio Andrian, che avrà luogo giovedì 24/06/2021.

0 comments

10/06/2021 -Modulo 3- Formazione territoriale per il GLAT

Programma degli incontri e Videoregistrazione del quarto incontro di formazione sull’animazione territoriale. Di particolare interesse i lavori di gruppo sul tema della candidatura dei nostri territori al programma MaB UNESCO.

0 comments

03/06/2021 -Modulo 3- Formazione territoriale per il GLAT

Programma e Videoregistrazione del secondo incontro formativo per il GLAT. Di particolare interesse la proposta di partecipare al WTE di Padova. PROGRAMMA DEL CORSO

0 comments

24/05/2020 Animazione Territoriale

Data Attività Partecipanti 24/05/2020 Cantine vinicole PROVIMA di Matelica: Incontro di promozione della candidatura al programma MaB UNESCO Per il ClubGiuseppe FaustiniPaola Calafati ClaudiRaimondo Turchi Per l’AziendaSabrina Orlandi Presidente della ProViMaDenis Cingolani, Vicesindaco del Comune di Matelica

0 comments

21/05/2021- Candidatura MaB UNESCO e PARTECIPAZIONE

Il Club è stato invitato a portare un contributo al workshop delle tre Regioni (Marche, Abruzzo, Umbria) sulla SOSTENIBILITA’, RESPONSABILITA’ CIVICA E CITTADINANZA GLOBALE Slide presentate da Paola Calafati Claudi, Segretario del Club, alla Tavola rotonda sul tema della trasversalità delle politiche ambientali, interessi contrapposti e mediazioni possibili in un’ottica di sostenibilità. Alla Tavola rotonda […]

0 comments

25/05/2021-Modulo 0- Formazione territoriale per il GLAT

Il GLAT si prepara a diventare ambasciatore della Candidatura MaB UNESCO nei propri territori PROGRAMMA DEL CORSO Videoregistrazione del Modulo 0

0 comments

20/05/2021-Modulo 0- Formazione territoriale per il GLAT

Videoregistrazione del Modulo 0 del 20 Maggio 2021 PROGRAMMA DEL CORSO Videoregistrazione del Modulo 0

0 comments

20 maggio 2021- Riparte la formazione locale in favore della nostra Candidatura MaB UNESCO

ANIMAZIONE TERRITORIALE per la Candidatura dei Monti Sibillini e territori circostanti al programma MaB UNESCO Concluso il Corso di formazione sul programma MaB- UNESCO “50 anni e non sentirli”, prosegue l’attività formativa del Club questa volta indirizzata ai diversi attori territoriali che dovranno operare localmente con le comunità, per applicare le strategie del programma MaB […]

0 comments

Candidatura Mab UNESCO-Animazione Territoriale

Prosegue l’impegno del Club per la candidatura a Riserva della Biosfera MaB UNESCO dei Sibillini e dei territori circostanti. A partire dal 20 maggio 2021 un secondo corso on line sarà dedicato ai diversi attori locali per l’acquisizione di specifici strumenti funzionali alla progettazione partecipata, idonei ad attivare, condurre, gestire e documentare i c.d. Tavoli […]

0 comments