Dantedì Contributi
Presidente dell’Associazione Dantesca Civitanovese
Segretario del Club per l’UNESCO di Tolentino e delle Terre Maceratesi ODV

Presidente del Club per l’UNESCO di Enna
” Il mio contributo alla giornata della DANTED. L’acquaforte ispirata al canto xv,34 ..”poi giunti fummo a l’angel benedetto,con lieta voce disse…intrate quindi ad un scaleo vie men che li altri eretto… per un ex libris

Contributo del Club per l’UNESCO di San Benedetto del Tronto ODV.
In occasione della Giornata mondiale della Poesia (21 marzo) e del Dantedì (25 marzo) il club per l’UNESCO di San Benedetto propone l’ascolto di un’ brano in anteprima dello spettacolo teatrale “L’Orgoglio e la Pietà – Voci dall’Inferno di Dante” ideato dal Prof. Francesco Tranquilli e sostenuto dal Club per l’UNESCO di San Benedetto del Tronto in collaborazione con l’Associazione I Luoghi della Scrittura. L’appuntamento è il 21 ottobre 2020 al Teatro delle Energie a Grottammare, con i sentimenti e la passione di voci che attraverso i secoli ancora ci emozionano.
Buon ascolto!
Selezione video del Presidente Renata Capria D’Aronco
Nel corso degli incontri della “Accademia della Vita” presso la redazione UdineseLife, il professor Vittorio Sutto parla di Dante Alighieri nell’ agosto 2019.
A voi il piacere di ascoltare.
Selezione video del Presidente Santa Schepis
Se tutto ciò non fosse accaduto, oggi in Biblioteca Marco Motolese avremmo celebrato il Dantedì, Giornata istituita dal Governo su proposta del Ministero per i Beni e le attività culturali (Mibact).
Ma noi che vogliamo essere sempre insieme lo facciamo via chat, vi propongo questa lettura fatta da Vittorio Gassman del V Canto della Commedia.
Il 25 marzo del 1300 iniziava il viaggio ultraterreno dell’Alighieri nell ’aldilà (data concordata dagli studiosi).
Vi invio un video realizzato da ragazzi di un liceo di Manduria provincia di Taranto.
Carmen
Socia del Club per l’UNESCO di Tolentino e delle Terre Maceratesi ODV


Socia del Club per l’UNESCO di Tolentino e delle Terre Maceratesi ODV
TAGS