16/05/2024- A Caldarola “S’agli occhi credi” con Cristina Babino
La rassegna “I giovedì del libro e della lettura UNESCO” ha celebrato a Caldarola il patrimonio artistico marchigiano antico e contemporaneo con le poetesse Ally Caracciolo e Elisabetta Pigliapoco che hanno proposto ai numerosi intervenuti una selezione di testi in cui l’immediatezza e la profondità della poesia si accorda all’estensione indagatrice e affabulatoria della prosa d’arte, capaci di rivisitare in chiave odierna e poetico-narrativa il celeberrimo motto “ut pictura poesis“(come nella pitura, così nella poesia), riaffermando e rinsaldando il legame tra espressione figurativa e parola scritta.
Un modo nuovo e compassionevole di pensare al patrimonio artistico di questi luoghi colpiti dal sisma del 2016 privati della possibiltà di fruire delle loro opere d’Arte e quindi di lasciarsi plasmare dalla bellezza delle opere d’arte.
Tra le opere d’arte che hanno ispirato gli scritti dei poeti: La Muta di Raffaello, la Madonna di Senigallia di Piero della Francesca, la Pala Gozzi del Tiziano, la Crocefissione di Lorenzo Lotto a Monte San Giusto, La nascita di Corrado Cagli, L’Angelo di San Domingo di Osvaldo Licini, una fotografia dalla serie Presa di Coscienza sulla Natura di Mario Giacomelli, la scultura Il volo frenato di Valeriano Trubbiani, e opere meno note ma di rara bellezza come il Ritratto di Giovanna Garzoni di Carlo Maratti e un ritratto maschile realizzato da Pericle Fazzini.
Il volume contiene un’appendice iconografica con 22 illustrazioni a colori.
TAGS