29 settembre 2022-Convegno a Castiglione del Lago”La rotta della seta: un ponte tra Occidente e Oriente”

Inoltriamo la bozza di programma dell’evento organizzato da una associazione della Rete Faro/Consiglio d’Europa, alla quale la FICLU aderisce.
In rappresentanza della FICLU parteciperà la nostra consigliera nazionale Ofelia Guadagnino, che sta curando l’ebook sulla mappatura della “via della seta” in Italia. Il nostro Club ha contribuito con una documentazione sulla tessitura a liccetti “umbro camerte”, raccolta da Massimo Costantini e Patrizia Ginesi del museo laboratorio” la TELA” .
Di seguito trovate i dettagli dell’evento.
La rotta della seta: un ponte tra Occidente e Oriente
Castiglione del Lago – Palazzo della Corgna. Piazza Antonio Gramsci, 1, 06061
Prenotazione obbligatoria, attività gratuita.
La Via Europea della Seta si propone come rete e infrastruttura culturale di prossimità (e cioè riunente città, regioni, siti, musei e università) con l’obiettivo di valorizzare un comune patrimonio europeo, materiale e immateriale, e favorire nuovi incontri in Europa e tra Europa e Oriente in processi di scambi e attività di natura turistico-culturale.
La Via, partendo idealmente dal tragitto seguito da Marco Polo nei suoi viaggi verso l’Oriente, comprenderà gli itinerari di produzione e commercializzazione della seta in Europa nei secoli che seguirono.
Nella lunga storia della Via della Seta i viaggiatori erano attratti non solo dai commerci, ma anche dagli scambi intellettuali e culturali che avvenivano nei paesi lungo queste rotte, molti dei quali si trasformarono in centri di cultura e conoscenza. Inoltre, la scienza, l’arte, la letteratura, così come l’artigianato e le tecnologie sono state condivise e diffuse nelle società lungo queste rotte, lingue, religioni e culture si sono sviluppate e si sono influenzate a vicenda.
Programma Convegno 29 settembre 2022
Saluti istituzionali
16.00 Matteo Burico, sindaco Castiglione del Lago
Introduzione
16.10 Mariella Morbidelli coordinatrice Faro Trasimeno
Intervento
Luisella Pavan-Woolfe Direttrice Consiglio d’Europa, sede italiana Venezia
Relatori:
– Maria Giuseppina Muzzarelli autrice libro “Le vie italiane della seta” ed. Il Mulino
– Franco Cardini autore libro “La via della seta” Ed. Mulino
– Manuel Vaquero Università Perugia “Il baco da seta in Umbria (XVIII-XX secolo). Produzione e commercio”, Editoriale Scientifica
– Ofelia Guadagnino Consigliere Nazionale FICLU e Coordinatrice Nazionale per il Progetto Azione FICLU “La Via della Seta in Italia e nel Mondo: Storia e Attualità”.
– Esperti Musei della seta di Lione
INFORMAZIONI PRATICHE
ORGANIZZATORE: FARO TRASIMENO APS
LUOGO: Palazzo della Corgna. Piazza Antonio Gramsci, 1, 06061 Castiglione del Lago
QUANDO: 29/09/2021
ORARIO: 16.00-20.00
SITO WEB/PAGINA FB: farotrasimeno.org
PRENOTAZIONE: obbligatoria
COSTO BIGLIETTO: gratuito
CONTATTI: Mariella Morbidelli +393396331285
Cordiali saluti