09/05/2024- Savonarola negli endecasillabi di Alessio Messersì
Nel 1494, a due anni dalla morte di Lorenzo de’ Medici, Firenze attraversa un vuoto di potere. La situazione si fa particolarmente spinosa quando il re di Francia minaccia di scendere in Italia per muovere guerra a Napoli, passando per la Toscana. Poiché Piero, il figlio del Magnifico, non è in grado di gestire la situazione, la città si affida a Girolamo Savonarola, In Ceneri sull’Arno, Alessio Messersì esprime tutte le sue doti di narratore, autore di teatro e attore. Un momento prezioso di Cultura, divertimento e riflessione
TAGS